Paola Spaggiari

Segretaria e Psicomotricista

Dal gennaio 1997 ad oggi lavoro come segretaria con i professionisti di Studio Bernadette – Progetto Aretè, un centro che opera nei campi della psicologia e psichiatria clinica, offrendo il mio contributo come tecnico specializzato nella Rieducazione Funzionale attraverso il “Metodo Tomatis”.

CHI SONO E PERCHÈ HO SCELTO DI LAVORARE PRESSO STUDIO BERNADETTE - PROGETTO ARETÈ

Presso Studio Bernadette – Progetto Aretè opero sia in qualità di Tecnico del Metodo Tomatis, che come segretaria.

Essendo figlia del Dr. Spaggiari, fondatore dello Studio Medico Bernadette (oggi Studio Bernadette – Progetto Aretè), inizialmente mi sono avvicinata a questo lavoro per convenienza, in quanto non avevo ancora chiari i miei desideri riguardo alla mia realizzazione in campo lavorativo. Successivamente, le esperienze fatte in tale ambito mi hanno entusiasmato e così la scelta è diventata definitiva e stimolante.

Non è stato facile, perché spesso si pensa che i figli possano avere delle agevolazioni, ma non è così. Lavorando con il proprio padre, la componente emotiva rischia di “inquinare” quel distacco obiettivo, così necessario nell’analisi delle problematiche che questo lavoro comporta, ma varcata la soglia dello Studio Medico ho sempre cercato di essere professionale, soprattutto nei confronti dei miei colleghi.

Oltre a svolgere le mansioni sopra descritte, il mio compito è anche quello di accogliere i pazienti e coordinare il loro ingresso dallo Studio al professionista da loro richiesto.

Non è un lavoro di semplice portineria; si tratta, invece, di instaurare una relazione di fiducia e di accoglienza. Questo è molto importante, per me e per i pazienti. Il nostro è un ambiente lavorativo molto particolare; spesso chi viene presso il nostro Centro ha vergogna, paura, timore. Magari ha già provato tante strade e quindi la paura di un’ulteriore delusione è tanta, oppure il timore del giudizio altrui porta a un doloroso isolamento. Per questo cerco innanzitutto di rassicurarli, sottolineando come il segreto professionale e la riservatezza siano le prime garanzie necessarie per costruire un nuovo legame tra noi.

Condivido pienamente le modalità operative e i fondamenti antropologici che sono alla base dell’azione della nostra Equipe. Ciascuno, secondo le proprie competenze, collabora affinché le persone che si rivolgono a noi trovino una speranza, una risposta alla loro sofferenza, senza false illusioni, perché credo fortemente che tutti abbiano il diritto di essere felici e di condurre una vita meravigliosa. Questo è ciò che mi hanno insegnato i pazienti; questo è quel patrimonio prezioso di vita che mi fa essere ancora qui, dopo tanti anni.

COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO

Prenota un primo colloquio informativo presso la nostra sede!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cosa vuoi prenotare?*
Newsletter
Privacy Policy*