L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale e applicabile a tutte le fasce di età.

Il trattamento è esclusivamente manuale, non prevede l’uso di farmaci ed è rivolto al sistema muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale del paziente.

COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO

Prenota un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con i nostri professionisti!

OSTEOPATIA PER ADULTI

L’obiettivo del trattamento osteopatico è quello di riportare il paziente al miglior stato di salute possibile.
L’osteopata ricerca, nel corpo del paziente, quelle disfunzioni somatiche o restrizioni di movimento che si possono creare in risposta a vari traumatismi o ad atteggiamenti posturali viziati mantenuti nel tempo, e che costringono il paziente ad effettuare dei compensi che possono essere anche svantaggiosi dal punto di vista energetico e portare ad una sintomatologia.

L’osteopata attraverso il trattamento manuale stimola il sistema nervoso a riorganizzarsi in modo più fisiologico e a ridurre la sintomatologia dolorosa. Uno dei principi fondamentali dell’osteopatia è quello di stimolare i processi di autoguarigione del corpo.

Alcuni disturbi riscontrabili frequentemente negli adulti possono essere: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombo-sciatalgie, cefalee, tendiniti, disturbi ginecologici e altro ancora.

OSTEOPATIA PEDIATRICA

In ambito pediatrico l’osteopata valuta e tratta, con un approccio dolce e non invasivo, il sistema muscolo-scheletrico, il sistema fasciale, il sistema viscerale e cranio-sacrale del neonato e del bambino.

L’osteopata interviene sulle disfunzioni che possono essere presenti nel neonato fin dalla nascita o legate alle posizioni mantenute all’interno dell’utero durante la gravidanza, o a quelle legate alla dinamica del parto, affinché possa crescere in modo fisiologico, funzionale ed equilibrato.
Principali indicazioni al trattamento: disturbi funzionali come reflusso gastro-esofageo, coliche gassose, stipsi, disturbi del sonno, plagiocefalia, torcicollo, problemi legati alla sfera ORL ( orecchio, naso, gola).

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti o prenota subito una visita presso la nostra sede!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cosa vuoi prenotare?*
Newsletter
Privacy Policy*

EQUIPE

Dott. Pietro Usai - Fisioterapista e Osteopata a Reggio Emilia

DOTT. PIETRO
USAI

Fisioterapista e Osteopata D.O.

DOTT. ROBERTO COMPAGNI

Fisioterapista e Osteopata D.O.