L’audio-psico-fonologia è una forma di musicoterapia elaborata dal prof. Alfred Tomatis per comprendere e aiutare la persona attraverso la musica, la voce e il canto.
Alfred Tomatis è l’inventore del Metodo Tomatis che è applicato in numerosi paesi di tutto il mondo.

Studio Bernadette – Progetto Aretè a Reggio Emilia è stato uno dei primi centri che sotto l’impulso del prof. Tomatis ha portato in Italia questa musicoterapia e da sempre l’ha utilizzata come strumento nella cura delle persone che soffrono a livello psicologico e psicosomatico. Il nostro centro annovera tra i suoi membri alcuni dei soci fondatori dell’Associazione Italiana Professionale di Audiopsicofonologia (AIPAPF) e collabora con colleghi di diverse nazioni nell’Associazione Internazionale di Audiopsicofonologia (AIPAPP). AIPAPF e AIPAPP sono costantemente impegnate nella ricerca e nella diffusione di questo innovativo strumento di cura della persona.

COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO

Prenota un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con i nostri professionisti!

COS’È IL METODO AUDIOPSICOFONOLOGICO DI ALFRED TOMATIS?

Il Metodo Audiopsicofonologico di Alfred Tomatis è un intervento pedagogico finalizzato alla rieducazione della funzione d’ascolto attraverso la musica, la voce e il canto.

La funzione d’ascolto, secondo Tomatis, è molto di più della sola funzione uditiva. Ad essa, infatti, è affidata la mediazione tra il mondo interno dell’individuo e la realtà esterna: una buona capacità di ascolto permette un buon adattamento della persona alla realtà ed aiuta a comunicare con essa.

I problemi dell’ascolto rappresentano, per Tomatis, un meccanismo automatico che il nostro cervello usa per difendersi da quei suoni capaci di attivare in noi emozioni spiacevoli e dolorose. Il cervello, infatti, impegnato ad attivare tali meccanismi difensivi consuma molta energia e perde la qualità e la durata delle sue funzioni: attenzione, concentrazione, memoria di lavoro, capacità e velocità di apprendimento, empatia, capacità di riconoscimento ed espressione delle emozioni, ecc.

PER CHI È INDICATA L’AUDIOPSICOFONOLOGIA?

L’audiopsicofonologia è molto indicata in età evolutiva, dove i processi di apprendimento sono particolarmente sollecitati e dove un calo delle performance può rallentare lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale fino a costituire un motivo di disagio e frustrazione per il bambino.

È indicata, inoltre, in tutte le situazioni di crisi psicologiche ed esistenziali perché aiuta la persona a ritrovare la motivazione necessaria per affrontare i suoi problemi.
Viene quindi proposta in associazione a percorsi psicoterapeutici alle persone che soffrono per disturbi psicologici e psichiatrici.

Infine l’Audio-Psico-Fonologia è uno strumento che, rifornendo il cervello di energia, è indicato in qualsiasi situazione di disagio provocata da eventi e situazioni stressanti.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti o prenota subito una visita presso la nostra sede!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cosa vuoi prenotare?*
Newsletter
Privacy Policy*

EQUIPE

Dott. Martino Paterlini - Psicologo e Psicoterapeuta a Reggio Emilia

DOTT.
MARTINO PATERLINI

Psicologo
e Psicoterapeuta

Dott. Paolo Usai - Psicologo, Sessuologo e Psicoterapeuta a Reggio Emilia

DOTT.
PAOLO
USAI

Psicologo, Sessuologo
e Psicoterapeuta

Paola Spaggiari

PAOLA
SPAGGIARI

Tecnico
Metodo Tomatis