News, Psicoterapia e Psichiatria

Evento Domenica 4 Settembre | Una psichiatra di campagna; che cos’è la psichiatria? Percorsi personali e professionali

Studio Bernadette – Progetto Areté, in collaborazione con l’associazione culturale CAST e con il patrocinio del Comune di Baiso (RE), parteciperà all’evento che vedrà protagonista la Dott.ssa Margherita Galeotti, autrice del libro “Una psichiatra di campagna; percorsi nei servizi di salute mentale” edizioni FrancoAngeli.

Il libro affronta il tema della costituzione dei Servizi psichiatrici territoriali nella realtà di un distretto dell’AUSL di Reggio Emilia. Il testo passa da temi professionali, relativi nello specifico alla costituzione delle strutture intermedie alternative al manicomio a Scandiano, a vicende personali ambientate a Reggio Emilia, negli Stati Uniti ed in Grecia, dove i ricordi personali si intrecciano a memorie legate alla professione di medico psichiatra in campagna a seguito della Legge 180 del 1978 che ha abolito i manicomi in Italia, nota anche come Legge Basaglia.

L’autrice dialogherà in un’intervista con la Dott.ssa Giulia Merli, Psicologa e Psicoterapeuta presso Studio Bernadette – Progetto Areté.

Accompagnamento musicale a cura del duo Twelve Chords.

Verrà inoltre inaugurata la mostra fotografica “Percorsi di Salute Mentale” che sarà visitabile fine al giorno 18 Settembre. A seguire momento conviviale generosamente offerto.

Per informazioni: biblioteca@comune.baiso.re

Informazioni sull’evento

L’evento, ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo Domenica 4 Agosto dalle ore 18.00 presso la Casa Museo Vasco Montecchi di Castagneto, a Baiso (RE).

Cenni biografici dell’autrice

La dott.ssa Margherita Galeotti è medico psichiatra e psicoterapeuta. Ha svolto la sua formazione tra New York e Bologna. Ha lavorato per più di 30 anni al Servizio di Salute Mentale di Scandiano (RE) rivestendo per un certo periodo il ruolo di Direttore di Struttura Complessa. Ha partecipato attivamente alle esperienze innovative della psichiatria, in particolare la costituzione dei servizi psichiatrici previsti dalla Legge 180 del 1978, conosciuta come Legge Basaglia.

È stata docente nel corso di laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica dell’Università di Modena e Reggio Emilia e attualmente è membro della Commissione di Bioetica dell’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Emilia.

La mostra fotografica

La mostra nasce dall’idea di riunire in una sorta di galleria fotografica gli scatti più significativi raccolti nel corso del tempo (dal 1977 al 2021) da Margherita Galeotti, autrice del libro “Una psichiatra di campagna” e collegati ai temi trattati nei vari capitoli del libro. Come il sottotitolo del libro è “percorsi nei servizi di salute mentale”, così la mostra è concepita come un percorso che si snoda a ritmo rapsodico in due sezioni.

La prima sezione, al primo piano, è rappresentata dal percorso lavorativo, mentre la seconda sezione, a piano terra, include principalmente il percorso di vita.

Il percorso tocca gli incontri, i luoghi, i contesti, le situazioni che sono narrati nel libro offrendo un completamento iconografico a quanto raccontato,  intrecciando immagini di vicende personali e professionali che si sono svolte in anni che appartengono alla storia recente di tutti noi.