Presso Studio Bernadette trovi psicologi specializzati in psicoterapia di coppia.

CAUSE E MANIFESTAZIONI DEI PROBLEMI DI COPPIA

All’interno di una coppia, entrambe le persone desiderano una profonda relazione emotiva con l’altro, ma sono vulnerabili alla sua intensità.

Ciascuno si serve dei meccanismi conosciuti nella famiglia d’origine per tutelare una sufficiente distanza emotiva necessaria a difendere un precario equilibrio, che nel corso degli anni può entrare in crisi attraverso:

  • il conflitto coniugale 
  • la disfunzione di un coniuge o entrambi
  • la trasmissione del problema ad uno o più figli

Il “contratto”(per lo più tacito) negoziato dalla coppia agli inizi della relazione, inoltre, andava incontro ai bisogni ed alle speranze di allora: con il passare del tempo quel contratto va cambiato in relazione al mutamento delle circostanze e dei bisogni.

TRATTARE I PROBLEMI DI COPPIA

Presso lo Studio Bernadette la metodologia di lavoro con la coppia prevede 2 fasi:

  1. Fase diagnostica e di consulenza (1-3 sedute) che mira a:
  • conoscere la storia della coppia attraverso l’esperienza dei partner
  • comprendere l’interazione delle personalità e le singole caratteristiche
  • evidenziare la sofferenza di coppia e dei singoli membri
  1. Fase psicoterapeutica, mirata a render consapevoli i membri della coppia che:
  • possono superare le loro difficoltà se riconoscono anzitutto che la delusione, la frustrazione e la rabbia sono dovute non tanto ad incompatibilità di fondo, quanto ad incomprensioni e immagini distorte dell’altro, dovute a modalità comunicative aggressive e ad interpretazioni errate del comportamento, che porta ad attribuzioni di cattive intenzioni;
  • ogni partner deve assumersi la responsabilità del cambiamento, cioè riconoscere le effettive possibilità di scelta di ognuno;
  • i partner possono darsi aiuto l’un l’altro e darne al rapporto, se escludono comportamenti di colpa e biasimo reciproco, concentrandosi sui problemi reali da risolvere;
  • il bisogno di controllo, l’egoismo e a volte l’odio di ciascuno vengono letti in termini accettabili se si riconoscono le motivazioni di partenza come la paura di essere abbandonati, l’autoprotezione, ecc. anche se la manifestazione di tali intenzioni è negativa.

I tempi di una terapia di coppia sono caratterizzati da sedute settimanali all’inizio, e poi ogni quindici giorni, per un periodo di tempo che dipende naturalmente dalle particolarità di ogni coppia.

COLLOQUIO
INFORMATIVO
GRATUITO

Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con lo psicoterapeuta presso la nostra sede di Reggio Emilia.

CONSULENZA
PSICOLOGICA
E PSICOTERAPIA
ONLINE

Scopri il nostro servizio di consulenza psicologica e psicoterapia online!

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti o prenota subito una visita presso la nostra sede!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cosa vuoi prenotare?*
Newsletter
Privacy Policy*