Psicoterapia e Psichiatria

“Volevo essere una farfalla. Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere” (2019) di Michela Marzano

“Mi ero convinta che se fossi riuscita a diventare leggera come una farfalla, tutto sarebbe andato a posto. Sarei diventata forte, indipendente, libera. E non avrei mai più avuto bisogno di nessuno”

“L’anoressia non è come un raffreddore. Non passa così, da sola. Ma non è nemmeno una battaglia che si vince. L’anoressia è un sintomo. Che porta allo scoperto quello che fa male dentro. (…) Ed è anche attraverso la mia anoressia che ho imparato a vivere. Anche se le ferite non si rimarginano mai completamente. In questo libro racconto la mia storia. Pensavo che non ne avrei mai parlato, ma col passare degli anni parlarne è diventata una necessità.”

Michela Marzano, filosofa s scrittrice, dalla Normale di Pisa a professore ordinario all’Università di Parigi si racconta autobiograficamente passando in rassegna: l’educazione ricevuta incentrata sul senso del dovere, il tentativo di controllare tutto, il bisogno di sentirsi amata e riconosciuta, gli amori sbagliati, i tentati suicidi, gli sguardi pieni di giudizio e rimprovero.

Ci racconta dell’anoressia, del vuoto, della paura di non farcela e delle difficoltà che ha dovuto attraversare durante la psicoterapia.
Ci porta dentro il bisogno di uniformarsi, di essere come gli altri ci vogliono.
Una lettura che alimenta l’importanza di accettarci nell’incontro con le nostre differenze e fragilità, un invito alla riflessione sul confine tra autorealizzazione ed egoismo.

Un libro che restituisce senso alla lotta e alla speranza, la trasformazione delle ferite in feritoie nella gabbia del disturbo alimentare.
“Oggi ho quarant’anni e tutto va bene. Perché sto bene. Cioè… sto male, ma male come chiunque altro”.
“Perchè tutto è già diverso, non appena si fa pace con i propri ricordi”.

DOTT. GIAMPIERO FIORINI

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
Associato EMDR Italia