SCUOLA
La scuola è, subito dopo la famiglia, la principale agenzia di socializzazione e formazione della personalità del bambino e del preadolescente. Il suo compito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente, psicologicamente e socialmente.
Progetto Aretè offre alla scuola la consulenza e gli strumenti professionali che sono necessari per prevenire i problemi dello sviluppo e promuovere le risorse in essa presenti, in particolare attraverso la formazione degli insegnanti e dei genitori.
I progetti nelle scuole, infatti, non sono rivolti solo agli studenti e agli insegnanti, ma sempre e soprattutto, alle famiglie e ai genitori degli studenti. La famiglia è infatti l’agenzia educativa primaria senza la quale ogni sforzo educativo rischia di essere vanificato. Per questo, Progetto Aretè desidera offrire formazione e supporto ai genitori nel loro difficile compito educativo.
COLLOQUIO
INFORMATIVO
GRATUITO
Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con lo psicologo presso la nostra sede di Reggio Emilia.
I NOSTRI SERVIZI
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
"*" indica i campi obbligatori
EQUIPE
Relazione tra Disturbi del Linguaggio e DSA
Scrittura, lettura e comprensione del testo sono collegati alla consapevolezza fonologica: come stimolare i prerequisiti dell’apprendimento?
I diritti dei bambini
I bambini, in sostanza, hanno il diritto ad essere felici e crescere serenamente. Salvaguardare il loro futuro è un dovere di noi adulti.
“L’apprendimento al tempo del COVID 19”: seminario per insegnanti
SABATO 30 NOVEMBRE 2019, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso LABORATORIO NAUTILUS (Via Fissiraga, 18 26900 Lodi).