QUALE SCUOLA SUPERIORE O UNIVERSITÀ SCEGLIERE?
Progetto Aretè offre un servizio di orientamento scolastico, rivolto agli studenti delle scuole medie che devono decidere in quale scuola superiore proseguire i loro studi e agli studenti delle scuole superiori che devono decidere il ramo universitario in cui investire le proprie risorse personali.
Il nostro centro propone da molti anni questo servizio in studio e all’interno delle scuole medie e superiori.

COLLOQUIO
INFORMATIVO
GRATUITO
Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con i professionisti di Progetto Aretè!
DAL COLLOQUIO AI TEST PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Attraverso un primo colloquio e alcuni test specifici per l’orientamento scolastico, i nostri psicologi sono in grado di fornire una consulenza professionale sulla scelta della scuola superiore o dell’università.
La consulenza è utile per mettere in luce le caratteristiche intellettive del soggetto e le sue predisposizione temperamentali. L’intelligenza è misurata sia dal punto di vista quantitativo (livello di intelligenza globale) sia da un punto di vista qualitativo (punti di forza e punti di debolezza). Le predisposizioni temperamentali permettono di evidenziare in quali ambiti il soggetto potrà esprimere al meglio le sue doti intellettive ed in che modo dovrà lavorare per arrivare ad un’esperienza formativa gratificante.
TEST UTILIZZATI PER L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Lo strumento principale per l’orientamento presso Studio Bernadette – Progetto Aretè è l’analisi grafologica, grazie alla solida collaborazione con l’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti.
Altri strumenti di sicura utilità sono i Test di Magellano (Junior e Plus) per l’orientamento scolastico che permettono di evidenziare attraverso la somministrazione di questionari professionali strutturati il profilo attitudinale e le inclinazioni attuali del soggetto.
I test d’intelligenza servono per una misurazione qualitativa e quantitativa del Quoziente Intellettivo. A volte infatti i ragazzi hanno dubbi sulle proprie capacità intellettive ed il risultato di un test oggettivo assume un valore più rassicurante rispetto al solo parere dei genitori e degli insegnanti.
I Test proiettivi e di personalità sono utili per evidenziare il punti di forza e di debolezza della struttura psicologica del soggetto. In alcuni casi infatti è bene valutare l’impatto che avrà sul soggetto l’ingresso in un nuovo ambiente sociale-istituzionale. La scelta della scuola superiore deve tenere conto dell’ambiente nel quale il soggetto dovrà integrarsi: esso dovrà avere caratteristiche che consentano un adattamento ottimale. Sottovalutare questo aspetto potrebbe essere un grave errore. Infatti le performance cognitive sono sempre legate allo stato emotivo del soggetto. Imparare in un ambiente in cui mi sento ben integrato e accolto può esaltare le mie specifiche competenze.
Alcuni di questi test possono essere somministrati anche on line: Studio Bernadette – Progetto Aretè dopo un primo colloquio in videoconferenza con lo psicologo darà indicazioni per effettuare i test a distanza.
EQUIPE
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
"*" indica i campi obbligatori