
Dal punto di vista psicologico, il trauma si riferisce a un’esperienza avversa o un evento traumatico che può avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere di una persona. Il trauma può essere causato da una vasta gamma di eventi, come abusi fisici, abusi sessuali, violenza, incidenti gravi, catastrofi naturali, perdite significative o esperienze di guerra.
Ciò che caratterizza il trauma è l’effetto emotivo e psicologico duraturo che ha sull’individuo. L’esperienza di trauma può superare la capacità di una persona di farvi fronte in modo adeguato, creando una sensazione di impotenza, paura intensa e un senso di minaccia per la propria vita o integrità. Il trauma può avere conseguenze a lungo termine sulla salute mentale, influenzando il modo in cui una persona pensa, si sente e si comporta.
COLLOQUIO
INFORMATIVO
GRATUITO
Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con i nostri professionisti!
Quali sono i sintomi del trauma?
I sintomi del trauma possono variare da individuo a individuo, ma possono includere flashback o ricordi intrusivi dell’evento traumatico, evitamento di situazioni o stimoli associati al trauma, ipervigilanza, sensazione di intorpidimento emotivo, ansia, depressione, disturbi del sonno, irritabilità e difficoltà di concentrazione.
La psicoterapia del trauma si concentra sul lavorare attraverso questi sintomi e sul promuovere la guarigione emotiva e psicologica. Aiuta le persone a elaborare i ricordi traumatici, a ridurre la loro intensità emotiva e a costruire una maggiore resilienza per affrontare gli effetti del trauma sulla loro vita quotidiana.
È importante sottolineare che il trauma è un’esperienza soggettiva e ogni individuo può reagire in modi diversi. Ciò che può essere traumatico per una persona potrebbe non esserlo per un’altra. La comprensione del trauma dal punto di vista psicologico implica un’attenzione empatica alle esperienze e alle reazioni individuali di ogni persona coinvolta.
Approcci terapeutici e strumenti
La nostra équipe di professionisti esperti nel campo della psicoterapia del trauma offre un ambiente sicuro, rispettoso e confidenziale in cui la persona può esplorare le proprie esperienze traumatiche e lavorare per superarle.
Utilizziamo approcci terapeutici basati sull’evidenza scientifica, come l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e ci avvaliamo di diversi strumenti per la diagnosi e il monitoraggio della salute psicofisica come:
- PPG stress flow (analisi fotopletismografica del sistema nervoso autonomo)
- audiopsicofonologia
- training autogeno
- psicoterapia psicosomatica
- psichiatria
- osteopatia.
Siamo consapevoli che il percorso di guarigione dal trauma è unico per ogni individuo. Pertanto, personalizziamo il nostro approccio terapeutico per adattarlo alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Crediamo nell’importanza di una relazione terapeutica solida e di fiducia, in cui i nostri clienti si sentano ascoltati, compresi e supportati nel loro percorso di guarigione.
I NOSTRI SERVIZI

RICHIEDI UN
APPUNTAMENTO
Richiedi un primo
colloquio informativo gratuito
di 20 minuti o prenota subito
una visita presso
la nostra sede!
"*" indica i campi obbligatori
EQUIPE

DOTT.
ANDREA LISOTTI
Psichiatra