
Frequentemente i lavoratori si trovano a combattere con problemi posturali o muscolo-scheletrici causati dallo stress e dalle cattive abitudini lavorative.
Queste condizioni possono causare dolore e limitazioni nella vita quotidiana. Fortunatamente, sia l’osteopatia che la riprogrammazione posturale globale offrono soluzioni efficaci.
L’osteopatia utilizza tecniche manuali per ristabilire l’equilibrio del corpo e favorire il benessere, mentre la riprogrammazione posturale globale si concentra sulla correzione delle posture errate attraverso esercizi specifici.
Entrambi queste approcci possono aiutare i lavoratori a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare una buona salute muscolo-scheletrica.
COLLOQUIO
INFORMATIVO
GRATUITO
Richiedi un primo colloquio informativo gratuito di 20 minuti con i nostri professionisti!
Prevenzione e Cura attraverso la Riprogrammazione Posturale Globale
L’essere umano è costituito da un’impalcatura di sostegno (lo scheletro), da un sistema di movimento (i muscoli) e da un centro di controllo (sistema nervoso).
I muscoli, oltre al movimento volontario, servono a tenerci in piedi contro la forza di gravità, tant’è vero che quando sveniamo cadiamo al suolo, cosa che non succede sulla Luna. Per ottemperare a questo scopo, il cervello si comporta esattamente come un computer, dove i piedi sono la tastiera, gli occhi la telecamera, la pelle è lo scanner, la bocca una porta USB; se tutte le informazioni trasmesse da questi settori sono in equilibrio, il cervello cerca di posizionare l’asse del corpo nella stessa traiettoria della forza di gravità, altrimenti per non oscillare è costretto ad adattare, mettendo in crisi il sistema muscolo-scheletrico.
In quanto computer il cervello memorizza tutti i segnali che riceve dall’esterno, utilizza la memoria breve se le stimolazioni esterne sono passeggere (cambio scarpe frequenti),e memorizza definitivamente le stimolazioni se queste resistono nel tempo (ad esempio un’otturazione dentaria esuberante). Se memorizza errori (ad esempio un rialzo non corretto), il cervello li perpetua predisponendo alle patologie muscolo-scheletriche funzionali.
Oggi conosciamo le regole del sistema posturale e sappiamo come riequilibrare la memoria neuromuscolare.
Osteopatia in Azienda
L’osteopatia si pone come obiettivo quello di migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Per fare questo attraverso trattamenti esclusivamente manuali cerca di rimuovere gli “ostacoli” che condizionano lo stato di salute del paziente, siano essi di natura muscoloscheletrica o viscerale.
In un contesto aziendale il trattamento osteopatico può migliorare la qualità di vita dei lavoratori, migliorando la loro resistenza psico-fisica allo stress lavorativo a cui sono sottoposti. Inoltre, è particolarmente utile anche ai lavoratori affetti da patologie o disturbi cronici che otterrebbero dal trattamento osteopatico un valido supporto che li aiuti a concentrarsi e a svolgere al meglio le proprie mansioni.
Questo porta a benefici in termini di riduzione di assenze per malattia, di richieste di visite specialistiche e di assunzione di farmaci dei lavoratori.

RICHIEDI UN
APPUNTAMENTO
Richiedi un primo
colloquio informativo gratuito
di 20 minuti o prenota subito
una visita presso
la nostra sede!
"*" indica i campi obbligatori
EQUIPE

DOTT.
PIETRO USAI
Fisioterapista, Osteopata e Posturologo